Il processo di ricerca dei candidati si è digitalizzato e si sta innovando.
Resta però una forte componente umana nella fase di pre-screening, ritenuta ripetitiva e dispendiosa:
Colloqui telefonici e conoscitivi, tempo di lettura dei curriculum, trascrizione dei colloqui, abbandono della selezione da parte del candidato.
Tutti componenti che producono costi elevati e sono in gran parte ottimizzabili.
Con EIskill i selezionatori riducono sensibilmente le attività ripetitive e possono concentrarsi su quelle di maggior valore.